Code Scuola

  • About
  • Corsi
  • Test
  • Saper programmare: la carta vincente nella digital economy

    Saper programmare: la carta vincente nella digital economy

    un genitore su quattro vorrebbe che i propri figli imparassero il linguaggio informatico di programmazione, il 77% considera questa skill imprescindibile per avere successo nella digital economy e il 73% sostiene che questo è il momento giusto per imparare

    Agosto 19, 2021
  • Se ci tolgono anche i balletti su TikTok cosa ci rimane?

    Se ci tolgono anche i balletti su TikTok cosa ci rimane?

    NonnaRacconta si fa portavoce delle lamentele giovanili e con ironia sconfusionata afferma: Ragazzi ve lo devo purtroppo dire, voi e i vostri ballettini TikTok, purtroppo, avete molto da imparareIMPARATE DA QUESTI ESSERINI! @nonnaracconta ##ragazzi ##balletti ##ballettitiktok dovete ##imparare da ##robot : la ##provacazione di ##nonnaracconta ! Dimostrate di saper fare ##meglio ! ♬ suono originale […]

    Luglio 1, 2021
  • Imparare divertendosi giocando a Kahoot! in italiano

    Imparare divertendosi giocando a Kahoot! in italiano

    “la nostra mission aziendale: permettere a tutti gli utenti, in ogni parte del mondo, di imparare divertendosi”

    Aprile 26, 2021
  • 3D a blocchi: tinkercad

    3D a blocchi: tinkercad

    Programmare a blocchi e creare disegni 3d con tinkercad

    Aprile 6, 2021
  • Non dimentichiamo i nostri ragazzi e la loro istruzione: è in gioco il futuro del Paese

    La pandemia ha accentuato le disparità di accesso all’istruzione, rischia di far aumentare la dispersione scolastica e il numero di NEET, i giovani che non studiano né lavorano. Senza un’istruzione e ricerca forti, l’Italia non può tornare a crescere e a competere

    Marzo 19, 2021
  • Per fortuna c’è la DAD ma chiamiamola SAD

    Durante le lezioni continuo a dirlo: per fortuna c’è la DAD

    Marzo 12, 2021
  • Donne e ragazze nella scienza: l’11 febbraio la giornata mondiale

    Donne e ragazze nella scienza: l’11 febbraio la giornata mondiale

    L’Italia è al 29esimo posto in Europa per percentuale di Donne scienziate e ingegneri sul totaleL’Italia, secondo gli ultimi dati pubblicati da Eurostat, è al 29esimo posto per la percentuale di Donne scienziate e ingegneri sul totale. Infatti il nostro Paese nel 2019 ha un valore pari a 35.46% del totale. Su 100 persone scienziate […]

    Febbraio 10, 2021
  • Investire di più su donne e scienza

    Investire di più su donne e scienza

    Un’azienda su quattro non trova i profili professionali Stem di cui ha bisogno. E sono ancora meno le donne impiegate in questo ambito. Un grande paradosso, in un Paese con un tasso di disoccupazione femminile elevatissimo e un bisogno crescente di competenze tecniche e scientifiche.

    Febbraio 9, 2021
  • Ontop: algoritmo con il maggior impatto sulla comunità scientifica

    Ontop: algoritmo con il maggior impatto sulla comunità scientifica

    Il Classic Paper Award di AAAI è attribuito all’articolo di una edizione passata della conferenza che ha avuto il maggior impatto sulla comunità scientifica

    Febbraio 5, 2021
  • DAD: far piangere di commozione un prof

    DAD: far piangere di commozione un prof

    Come faremo oggi senza la DAD didattica a distanza?

    Dicembre 20, 2020
←Pagina precedente
1 2 3 4 5 … 25
Pagina successiva→

Code Scuola

Proudly powered by WordPress