Queste le tematiche su cui possiamo fornire knowledge e corsi ritagliati nel modo più appropriato alle esigenze:
- storia della tecnologia e internet: studiare il passato per vivere appieno il presente e sfruttare il futuro
Pensi che l’informatica ed internet (così come la matematica e la tecnologia) non facciano certo per te.
Magari nelle materie classiche studi il passato per capire il presente e il futuro.
E se qualcuno ti spiegasse non ad utilizzare la tecnologia ma a capire la sua storia, la sua evoluzione, cosa si nasconde dietro, …
Forse non ti verrebbe voglia ugualmente di usarla ma sicuramente la capirai e ti sentirai più pronto a vivere anche il futuro tecnologico! - è importante la matematica?: corso motivazionale con lo scopo di far capire il ruolo fondamentale della matematica in tutte le scienze, nell’economia, nella vita quotidiana. Come si chiamava in italiano il computer 30-40 anni fa? CALCOLATORE!
- uso consapevole della tecnologia
I ragazzi spesso abusano nell’utilizzo del proprio smartphone e delle relative app. Se non nei contenuti, almeno nelle ore di utilizzo. Impariamo quello che si nasconde dietro, le regole di internet, le regole imposte dalla leggi per cercare di arrivare ad un uso consapevole - programmazione visuale (ovviamente anche tradizionale)
Sei un adulto, sei un insegnante spaventato da quanto sono bravi i ragazzi con la tecnologia.
E’ vero sono capaci di fare molte cose, sono capaci di imparare in fretta ma difficilmente sanno cosa si nasconde dietro, difficilmente programmano.
Chiedi un corso iniziale di programmazione visuale, subito dopo sarà semplice approfondire o spiegare questa novità ai ragazzi e vedere le loro evoluzioni.
E’ una occasione unica per spiegare la tecnologia ai ragazzi!
P.S. Tieni presente che potrai utilizzare la stessa metodologia per disegnare, per far muovere un personaggio dei videogiochi, per realizzare app Android, per fa muovere un robot! - sono uno scienziato!
laboratorio che ti trasportarà in un lontano passato dove con l’aiuto del metodo scientifico sperimentale dovrai inventare tutto!