A poco più di un mese dalla riapertura delle scuole, l’avvio di quella che ormai è definita come seconda ondata pandemica ha reso di nuovo attuale il tema del digital divide e dei suoi effetti sul diritto all’istruzione dei giovani italiani. Nel mezzo di una strettoia, i governanti di oggi si trovano di fronte a un dilemma difficile da… Continua a leggere L’Italia non era pronta, e non lo è tuttora, a passare a una didattica completamente digitale
Scuola: dynabook Portégé X30L-G perfetto
Ho avuto la fortuna di aver potuto ricevere in conto visione per un test un portatile dynabook Portégé X30L-G. Ha un design semplice ed essenziale ma ben curato. E’ di dimensioni contenute e risulta più piccolo e leggero di un qualsiasi libro di testo. La leggerezza però non è a scapito della resistenza vista la… Continua a leggere Scuola: dynabook Portégé X30L-G perfetto
Giocare con la sorpresa digitale di dell’ovetto Kinder
Kinder Sorpresa offre ai più piccoli il giusto mix di gusto e divertimento grazie alla dolcezza del suo cioccolato al latte e alla varietà delle sue sorprese, tutte da collezionare. Negli ultimi anni, però, il crescente impatto della tecnologia nella vita quotidiana ha cambiato radicalmente il modo di approcciarsi al gioco: non più solo fisico, ma anche… Continua a leggere Giocare con la sorpresa digitale di dell’ovetto Kinder
Classi divertenti e colorate ma anticovid!
A causa del Covid le scuole italiane non sono più luoghi di aggregazione e socializzazione, e nelle aule vigono rigide regole e divieti che impediscono o limitano fortemente i contatti tra i bambini. Un vero e proprio trauma per i più piccoli che, con la ripresa dell’anno scolastico, si sono ritrovati a fare i conti… Continua a leggere Classi divertenti e colorate ma anticovid!
Scuola e tecnologia: tre trend in grado di portare le scuole al passo coi tempi
Con la riapertura degli istituti scolastici, le lezioni sono riprese normalmente. Tuttavia, quest’anno più che mai, la situazione ha evidenziato come le scuole necessitino di dispositivi mobile, capaci e leggeri, in grado di supportare in modo flessibile gli studenti sia in aula che a casa. Si tratta di una sfida, poiché i budget per le… Continua a leggere Scuola e tecnologia: tre trend in grado di portare le scuole al passo coi tempi
Se impari fin da piccolo a programmare i robot parteciperai a roborace?
Con il termine coding sempre più si portano nelle scuole semplici videogiochi dove si impara a far muovere e compiere azioni a personaggi o a semplici robot come quelli Lego. Anche Amazon sta seguendo questa moda del visual coding con programmi guidati tradizionali per studenti e a breve insegnati usando le competenze di Codemotion fornendo… Continua a leggere Se impari fin da piccolo a programmare i robot parteciperai a roborace?
Contro bullismo e cyberbullismo: il comune di Milano
Il Comune di Milano prosegue la lotta contro la violenza, il bullismo e il cyberbullismo. Offrirà un rinnovato servizio di formazione a distanza diretto a studenti, insegnanti e genitori e volto alla sensibilizzazione sui temi della legalità, delle vittime vulnerabili e dei rischi che comporta un uso improprio delle nuove tecnologie. Lo farà proprio affidandosi… Continua a leggere Contro bullismo e cyberbullismo: il comune di Milano
Un corso di Google può essere equiparato ad un corso universitario?
Probabilmente non è corretto equiparare un corso di Google ad una laurea (un corso universitario) ma sicuramente per specifiche attività potrebbe risultare, forse senza fondamenta, ma anche più completo. I corsi a cui mi riferisco sono i Google Career Certificates ed analizzando alcuni titoli riguardanti specifiche professioni UX designer, project manager e data analyst è… Continua a leggere Un corso di Google può essere equiparato ad un corso universitario?
Women in Innovation 2020: le vincitrici
Per il secondo anno consecutivo Amazon ha assegnato la borsa di studio Amazon Women in Innovation, parte del programma Amazon nella Comunità, creata per aiutare le giovani donne provenienti da contesti meno avvantaggiati a nutrire la propria ambizione di lavorare nell’innovazione e nella tecnologia, settore in cui c’è ancora molta disparità di genere, e per… Continua a leggere Women in Innovation 2020: le vincitrici
Meet and Code 2020
Torna Meet and Code, iniziativa nata nel 2017 e promossa da SAP in collaborazione con Haus des Stiftens gGmbH e TechSoup Europe per aiutare le organizzazioni no profit di tutta Europa a realizzare eventi che favoriscono l’interesse e l’accesso alle competenze digitali tra i giovani, grazie alla concessione di micro-donazioni. In seguito alla sospensionedegli eventi… Continua a leggere Meet and Code 2020