Insegno anche in una classe maschile di una scuola professionale. Siccome sembravano molto dipendenti dagli smartphone ho chiesto ad ogni ragazzo:
se potessi giocare senza limiti quante ore giocheresti?
Solo due hanno risposto più di otto ore, non pochi niente o massimo 1-2 ore. La maggioranza 3-5.
Inoltre chiedendo loro quali sono i loro videogiochi preferiti scopro che sono molteplici, pochi fanno gli stessi giochi, pochi giocano tra di loro e soprattutto sono quasi tutti giochi da consolle o pc.
Di conseguenza, visto che spesso non riescono a spegnere lo smartphone e a non guardarlo per un lungo periodo di tempo, la prossima domanda che rivolgerò è: se potessi utilizzare lo smartphone senza limiti quante ore lo useresti?
L’impressione è sempre o quasi. Inizialmente pensavo facessero videogiochi, ora propendo più per i social ma c’è un nuovo fenomeno che avevo considerato poco: le serie (più che i film).