-
Maratona STEM Redooc 2018
E’ partita la Maratona Redooc 2018. Si tratta della prima Maratona online delle discipline STEM (acronimo che sta per: Science, Technology, Engineering, Mathematics) organizzata in Italia, aperta a tutti gratuitamente. Obiettivo dell’iniziativa è diffondere la conoscenza e l’utilizzo della piattaforma redooc.com – https://redooc.com/ – e farne diventare l’uso un’abitudine, per imparare, prepararsi agli esami, fare…
-
Sulle STEM siamo indietro ma ESOF 2020 si svolgerà a Trieste!
La cultura classica in Italia, come è giusto che sia, è profondamente radicata. A livello europeo sulle STEM, Science, Technology, Engineering and Mathematics (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica) e quindi sulla scelta di corsi di studio e scelte educative volte a incrementare la competitività in campo scientifico e tecnologico siamo il fanalino di coda sebbene…
-
Microsoft Edu Day 2017
Il 5 maggio si è svolto per la prima volta a L’Aquila, il Microsoft Edu Day 2017, giornata di incontri e dibattiti organizzata in collaborazione con il Comune dell’Aquila, l’Università e il Miur, dedicata alla digitalizzazione della scuola e la diffusione della cultura digitale in Italia. L’edizione 2017 ospiterà nel capoluogo abruzzese studenti, docenti e dirigenti…
-
In estate si imparano le STEM o si insegnano le STEM: Campi estivi di scienze, matematica, informatica e coding
Il Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio che ha stanziato soldi per l’attuazione dell’iniziativa “IN ESTATE SI IMPARANO LE STEM – Campi estivi di scienze, matematica, informatica e coding” con l’obbiettivo di promuovere la cultura scientifica tra le studentesse e gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado. Sarebbe bello…