-
3D a blocchi: tinkercad
Programmare a blocchi e creare disegni 3d con tinkercad
-
Low-code anche per sviluppare applicazioni aziendali
Se a livello scolastico sempre più sta prendendo piede la programmazione visuale con programmi come Scratch, Blockly, MIT App Inventor, a livello aziendale si parla di low-code.Lo scopo principale non è risolvere un singolo problema e creare una singola app ma gestire la complessa integrazione di una rete di applicazioni, dati esistenti, evitando per quanto […]
-
Scuole FAES Milano: da alcuni anni il creative coding e la robotica sono materia di studio dalla seconda Elementare (Primaria)
Appena il 5% dei laureati che escono dalle università italiane hanno competenze digitali e imprenditoriali concrete che li rendono pronti al futuro, e 3 responsabili delle risorse umane su 4 ammettono di non riuscire a trovare risorse adeguatamente formate dal punto di vista tecnologico. Ad affermarlo è una ricerca resa nota in dicembre da University2Business, […]
-
Come disegnare una linea in Scratch (e creare una funzione linea)
Scratch funziona come un plotter (penso pochi sappiano di cosa si tratti, immaginatelo come un braccio meccanico dedito al disegno) quindi per disegnare dovete dire: scegli il colore che preferisci scegli lo spessore del tratto scegli la tipologia di tratto (default continuo) Fatte le configurazioni iniziali per poter disegnare dovete dire penna giù e per […]
-
La scrittura, la stampa, i caratteri e i font: “programmare una parola”
Scrivere a mano è sempre stato il modo più semplice ed economico di scrivere. Incidere o depositare “colori” era il modo per scrivere. I problemi principali da sempre 3: trasportabilità, riutilizzo e copia. La famosa tavoletta di cera era riutilizzabile, la “carta” (di papiro, di pelle, di legno o di …) era trasportabile ma spesso […]
-
Mostre d’Arte e Coding: Secessioni Europee
Cosa c’è di più distante nella mente delle persone tra arte e programmazione? L’arte è considerata creatività allo stato puro. La programmazione un’attività sterile e rigorosa (chi creerà i videogiochi?). Ho creato un semplice programma Scratch che può essere la base per un corso per bambini sia sulla parte artistica della mostra sia per una […]
-
Scratch jr la app Scratch per i più piccoli
Scratch non ha una app ufficiale, una app che fa le stesse cose di scratch su pad. Scratch jr è però una idea molto interessante che proverò, una app che permette di un utilizzo limitato di Scratch pensato per i più piccoli. www.scratchjr.org
-
Peegar: scheda madre (stile Arduino) programmabile via web (stile Scratch)
Al momento di Peegar c’è solo il video, inoltre essendo dell’University of Tokyo la parte stile Scratch che si vede è in giapponese. Si presenta come un interessante progetto di scheda madre stile Arduino programmabile via web. Lo scopo è di avere un oggetto veramente semplice da programmare che incoraggi bambini e genitori ad approcciare […]
-
Impariamo a programmare per conoscere la tecnologia
Il gioco del robot-plotter
-
Un metodo per costruire quadrati magici dispari con Scratch
Ho realizzato un programma visuale Scratch per illustrare come costruire quadrati magici dispari, nello specifico esempio 3×3