Le Olimpiadi Robotiche all’estero ed ora anche in Italia crescono come funghi.
Non solo tra gruppi di ricerca ma anche tra scuole!
Riporto di seguito il comunicato di quella di Bastia Umbra
Otto scuole del territorio si sfideranno sabato 18 e domenica 19 marzo a Expo Elettronica, presso il quartiere fieristico di Bastia Umbra: in gara sono degli istituti tecnici e professionali “Volta” e “Cavour-Marconi-Pascal” di Perugia, “Polo – Bonghi” di Assisi, IIS Tecnico Professionale di Spoleto, il Professionale Industria e Artigianato di Todi, il polo tecnico del Franchetti Salviani di Città di Castello e il “Salvatorelli – Moneta” di Marsciano che partecipa sia con le classi dell’indirizzo tecnico che professionale.
Gli organizzatori di Expo Elettronica hanno donato a ogni scuola un robottino Printbot Evolution che i ragazzi hanno montato e programmato (bitbloq) in classe; in fiera li faranno scendere in campo per misurarsi in tre prove di abilità: line-follower (il robot deve seguire una linea nera nel più breve tempo possibile), robot-calcio (è una sfida due contro due, l’obiettivo è fare goal), robot-sumo (vince il robot che spinge l’altro fuori dalla pedana di gara). Il robot meglio programmato porterà la sua scuola sul podio, ma il premio sarà uguale per tutti gli istituti: una dotazione di libri tecnici da utilizzare nel corso dell’anno scolastico. Il montaggio e la programmazione del robot contribuisce ad alimentare abilità come la creatività, il lavoro di squadra, il pensiero critico, abilità motorie e di progettazione 3D: non solo divertimento, dunque, ma il primo passo verso un’educazione tecnologica.
Quella umbra è solo una tappa delle “Olimpiadi robotiche”: ci sono anche altri 7 appuntamenti in giro per l’Italia e la finale si disputerà a maggio a Forlì.