homelayer

La scuola e gli alunni giapponesi: il sistema educativo giapponese


Fin da bambino ho praticato Judo e mi sono scontrato ed apprezzato la cultura giapponese.
Oggi mi sono imbattutto in questo video, probabilmente da prendere con le pinze, ma sicuramente interessante per cercare di capire una mentalità completamente diversa da quella occidentale, la loro scuola e il sistema educativo giapponese.

100% iscritti nel ciclo di scuole obbligatorie, 0% di analfabetismo, 96% di iscrizione alle scuole superiori (100% nelle città).
Ragazzi: solo una pettinatura.
Ragazze: non possono truccarsi, depilarsi le gambe e truccarsi.
Per tutti la divisa (pulita e stirata) e non possono alterarla e devono indossarla anche fuori dalla scuola.
E’ vietato avere relazioni sentimentali.
I ragazzi devono mangiare in classe con gli insegnanti e fare le pulizie. Devono mangiare quello che c’è e sono obbligati a finire tutto.
Il lavoro caparbio è più importante del talento. Ogni persona ha qualcosa da offrire anche se non è talentuosa o intelligente.
Chirurgia estetica per avere i denti disordinati come bellezza infantile.

E chi non riesce a reggere questi ritmi?
Malattia del diploma, giovani adulti rinchiusi in casa e isolati da tutti (hikikomori), incesto madri e figli (eccesso del fenomeno kyōiku mama), rapporti professori alunni, il maggior numero di suicidi giovanili, …


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *