A Bologna è stato presentato il progetto di Manpower Academy per la formazione di Operatori Macchine a CNC. Sono corsi di 250 ore e 15 partecipanti, rivolti a giovani diplomati/qualificati in materie tecniche.
Durante il periodo di formazione le aziende del territorio hanno la possibilità di presentare agli studenti la propria realtà e di realizzare colloqui conoscitivi one to one. Dopo lo straordinario successo della prima edizione del corso che si è concluso ad agosto e che ha realizzato un placement importante, che ha sfiorato il 90%, ManpowerGroup e GCode hanno programmato la realizzazione di un minimo di altri 6 corsi per il 2019.
“Crediamo nelle Persone, ci impegniamo a dare loro la possibilità di migliorare le proprie capacità e le incoraggiamo a sviluppare il loro massimo potenziale”, afferma Anna Gionfriddo, Branch Network Operation Director di ManpowerGroup Italia. “Molte richieste di profili del “saper fare” nel made in Italy rappresentano una grande opportunità -soprattutto per i giovani- e allo stesso tempo sono per noi una sfida. È necessario investire sulla specializzazione e la formazione in partnership con le aziende e lavorare in stretta sinergia con il territorio mettendo a fattor comune le competenze e le esperienze di tutti gli attori coinvolti. I distretti italiani rappresentano una “geografia dell’industria” che è stata e deve essere tuttora anche una “geografia del lavoro”, aree estremamente specializzate che -con opportuni progetti- portano grande sviluppo e crescita dell’occupazione”.