homelayer

Formazione per aiutare a conoscere meglio la lingua e la cultura italiana


Attraverso la formazione è possibile inserire nel modo migliore migranti e stranieri, rendendoli effettivamente produttivi, aiutandoli concretamente in una integrazione effettiva.

In Italia solo il 4,3% degli migranti ha frequentato un corso di formazione, a fronte di una media europea del 13% (dati Eurostat).

Su un panel di 500 imprenditori, sindacalisti ed esperti di formazione organizzato da Osservatorio ExpoTraining (rivelazione metodo CAWI luglio 2018 a risposta multipla), l’85% degli imprenditori ritiene che la formazione sia lo strumenti più importante per l’integrazione ed il 76% si dice disponibile ad assumere dopo un corso di formazione specifico. Le idee sono anche chiare: il 53% ritiene che la formazione, oltre che per le finalità dell’impiego, debba aiutare nel conoscere meglio la lingua e la cultura italiana.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *