-
Il digital divide nel mondo dell’istruzione è ancora molto forte
L’Università di Southampton ha presentato un rapporto, commissionato da Qualcomm Technologies, Inc., che analizza come l’esclusione digitale all’interno delle classi venga alimentata dall’impossibilità di accesso ai dispositivi e alla connettività. Gli insegnanti e gli studenti di tutta Europa sono fortemente consapevoli delle sfide e dei disagi causati dal Covid-19. Una questione chiave sarà come ridurre […]
-
Due PC per ottimizzare l’insegnamento in DAD
Uno piccolo, semplicemente spostabile come un chromebook, utilizzato solo per parlare, ascoltare, far vedere esempi ed esercizi internet, uno corazzato, con instatallati programmi in locale, da condividere
-
Scuola senza scuola: École 42
Una scuola senza lezioni, una scuola senza professori, una scuola gratuita, una scuola per ragazzi «geniali» che però rischiano di rimanere ai margini della società.
-
Scuola digitalizzata: semplici suggerimenti “domestici”
La vita scolastica di tutti i giorni è cambiata significativamente nei mesi passati e la digitalizzazione dell’educazione è stata (quasi letteralmente) un’esperienza di apprendimento nuova per ragazzi,genitori ed insegnanti che ha permesso di sperimentare nuove forme di didattica e di relazioni. La didattica del futuroIl trend della digitalizzazione della scuola è notevolmente cresciuto nel corso […]
-
Scuola digitale sicura: alcuni consigli
Il rapporto Clusit 2021 riporta che tra i settori maggiormente presi di mira figura quello dell’istruzione
-
Voglio trovare lavoro vicino a casa: che scuola devo fare?
Nessuno si pone la domanda voglio trovare lavoro vicino a casa: che scuola devo fare? ma ci si limita semplicemente chiedersi a voglio trovare lavoro a quale scuola devo iscrivermi?
-
Non dimentichiamo i nostri ragazzi e la loro istruzione: è in gioco il futuro del Paese
La pandemia ha accentuato le disparità di accesso all’istruzione, rischia di far aumentare la dispersione scolastica e il numero di NEET, i giovani che non studiano né lavorano. Senza un’istruzione e ricerca forti, l’Italia non può tornare a crescere e a competere
-
Per fortuna c’è la DAD ma chiamiamola SAD
Durante le lezioni continuo a dirlo: per fortuna c’è la DAD
-
DAD: far piangere di commozione un prof
Come faremo oggi senza la DAD didattica a distanza?
-
I ragazzi non vanno a scuola, fanno la DAD! Per Natale …
Per la Befana potrei portare io regali ai ragazzi di Rovigo e Legnago