-
Codice-poesia – code poetry
Programmare può essere un atto creativo ed artistico. Come per tutte le lingue, si può semplicemente scrivere, scrivere su dettatura, scrivere con grossolani errori, copiare ma anche creare codice innovativo o creare codice artistico (code poetry). Gli esempi sono molteplici e riguardano sia l’esteriorità (come viene scritto il codice) che il contenuto.
-
Remix Scratch: fare programmi senza saper programmare e capire niente di programmazione
Scratch prevede di fare i remix. Guardi il programma che ti piace di più o è più vicino a quello che vorresti fare, entri nella parte programmazione visuale e fai un remix, ovvero lo copi e puoi modificarlo come meglio credi. Diventa tuo, nel senso fatto da te, ma tiene traccia di tutti i progetti […]
-
Il mio primo block (mattonicino, modulo) con Scratch e Snap!
Scratch e Snap sono molto simili, quasi uguali. Ho realizzato il mio primo block inizialmente in Scratch per disegnare un cerchio poi ho fatto un programmino per disegnare una sequenza. Ho portato lo stesso codice (ho usato gli stessi blocchi) in Snap ma il disegno è diverso! Un bug? Speriamo che nel forum qualcuno mi […]
-
Ho fatto pattinare Elsa (Frozen, Disney) sul ghiaccio disegnando un fiore di cerchi
Oggi ho fatto un po’ di programmazione visuale, facendo pattinare Elsa, quella del cartone animato Frozen di Disney, su ghiaccio ho disegnato una sequenza di cerchi di dimensioni diverse che alla fine hanno creato una sorta di fiore. Chissà quante righe di codice! 10 moduli di programmazione visuale. Vero, ho usato il modulo disegna un […]
-
Ho provato Snap evoluzione di Scratch
Al momento sono interessato ad approfondire la programmazione visuale (Visual Programming Language V.P.L.). Sto guardando, provando cosa esiste per fare delle scelte accurate. Dopo aver provato Scratch, sviluppato al MIT, sto provando Snap!, sviluppato a Berkeley. Snap! è una sorta di evoluzione di Scratch che permette la creazione di moduli propri (Build Your Own Blocks). […]
-
Il mio primo progetto Scratch: una girandola
Scratch è un progetto di programmazione visuale del MIT. Apprezzo la sua potenza, per fare le stesse cose con un normale linguaggio di programmazione, se non si hanno librerie ad hoc, può rivelarsi un’esperienza infinita. Apprezzo la sua semplicità, con dei semplici moduli grafici si riesce a fare programmazione senza una riga di codice. Apprezzo […]