-
Microsoft Edu Day 2017
Il 5 maggio si è svolto per la prima volta a L’Aquila, il Microsoft Edu Day 2017, giornata di incontri e dibattiti organizzata in collaborazione con il Comune dell’Aquila, l’Università e il Miur, dedicata alla digitalizzazione della scuola e la diffusione della cultura digitale in Italia. L’edizione 2017 ospiterà nel capoluogo abruzzese studenti, docenti e dirigenti […]
-
Cyber Boh evento bolognese sulla cultura internet
Anche se penso che l’unico modo per comprendere appieno la tecnologia sia imparare la programmazione e non “perdere tempo” con i programmi, segnalo Cyber Boh, importante evento bolognese sulla cultura internet che si svolgerà il 12/13 maggio 2017. Numerose le motivazioni che hanno spinto G DATA, Unijunior e Leo Scienza a lanciare “Cyber boh”, tra […]
-
Le scuole e il gioco del robot-plotter: la gallery
Elementari (quarte) e medie (seconde) hanno partecipato al gioco del robot-plotter. Questa la gallery con le migliori fotografie.
-
Il gioco del robot/plotter ha suscitato l’interesse della stampa
Il laboratorio che si svolgerà venerdì a Rovigo relativo a Il gioco del robot/plotter ha suscitato l’interesse della stampa. Queste infatti le prestigiose pubblicazioni La tecnica della Scuola automazione-plus.it Ora sarà la volta del passo più difficile: dimostrare la validità del laboratorio ai ragazzi!
-
Conoscete il gioco del robot-plotter?
Conoscete il gioco del robot-plotter? Non penso. L’ho recentemente pensato per spiegare le basi della programmazioni, il concetto di algoritmo, il concetto di assi cartesiani, le basi del disegno o del movimento, le combinazioni di colore (rgb e cmyk) e il bianco, il concetto di pixel, il concetto di default, … Sicuramente vi chiederete cos’è […]
-
Impariamo a programmare per conoscere la tecnologia
Il gioco del robot-plotter