La cosiddetta aula informatica a volte è ancora indispensabile a volte è solo un problema, analizziamo i due casi:
- l’aula informatica è necessaria quando alla base del corso vi sono programmi client
come ad esempio un corso specifico sul sistema operativo Windows 10, o sul pacchetto Office, o su Autocad o su … - l’aula informatica è un problema quando alla base del corso vi sono programmi cloud
come ad esempio gmail, Office 365 o Google Drive o i social o …
In questi casi un computer di terzi viene visto come un problema perché per tutelare la propria sicurezza le persone spesso non sono disposte ad introdurre il proprio user e password su un computer non loro.
In questo caso la soluzione migliore è che ognuno porti il proprio portatile o tablet e lo utilizzi in un aula vuota opportunamente predisposto con una connessione wifi veloce.
In questo caso una possibile soluzione ottimale potrebbe essere avere a disposizione un numero di portatili economici android che a fine lezione vengano reinstallati o azzerati.
Se negli Stati Uniti in ogni scuola ad ogni ragazzo viene dato un chromebook forse c’è un motivo.